Sicuri in rete. Guida per genitori e insegnanti all’uso consapevole di internet e dei social network

Titolo: Sicuri in rete. Guida per genitori e insegnanti all’uso consapevole di internet e dei social network

Autore: Mauro Ozenda, Laura Bissolotti

Editore: Hoepli

Anno: 2012

Numero pagine: 234

Lingua: Italiano

Donato da: Nati Nel Metaverso

Disponibilità: Disponibile alla prenotazione

Descrizione:

Facebook, Google, YouTube… Nell’era di Internet, per la prima volta nella storia, i genitori ne sanno meno dei figli. Nella vita reale gli adulti sono quasi sempre in grado di impartire consigli sulla base dell’esperienza, ma nel mondo virtuale spesso non ne sono capaci. Il problema è che reale e virtuale non sono mondi separati, ma un continuum e un intreccio. Per difendersi dai nuovi pericoli della rete non è necessario essere dei tecnici, basta un po’ di informazione e di volontà per seguire i giovani sul loro terreno comunicativo. Questo libro, interamente a colori e ricco di schermate esplicative, permette di colmare il gap generazionale e l’incomunicabilità con i nativi digitali: dalla spiegazione delle dinamiche sociali del web 2.0 all’analisi delle risorse didattiche presenti in rete, dai consigli tecnici per difendersi da virus e truffe a come operano i pedofili online, con un’attenzione non solo per i computer, ma anche per gli smartphone. L’idea è quella di unire le conoscenze informatiche a quelle psicologiche perché oggi internet è un fenomeno che coinvolge tutti in modo trasversale e dunque non si può farne uso senza considerarne tutti gli aspetti. Anche per questo è presente nel libro un test per valutare il proprio livello di dipendenza da internet. E ancora, cyberbullismo, chat e videogiochi, violazione del diritto d’autore, legalità ed etica e tutto quanto serve per un uso consapevole della rete da parte di tutti.

Potrebbe interessarti:

Titolo: Educazione civica digitale. Abbecedario essenziale


Descrizione: Un vocabolario minimo per comprendere meglio la terminologia che sta modificando il nostro linguaggio quotidiano (smartphone, assistenti vocali, chatbot, motori di ricerca). Un manuale facile di alfabetizzazione digitale, una risposta a ...

Visualizza

Titolo: Il metodo per crescere i bambini in un mondo digitale


Descrizione: È corretto che un bambino si intrattenga per ore con tablet e smartphone? I videogiochi vanno vietati? La tecnologia fa bene o fa male ai nostri figli? Il rivoluzionario, indispensabile manuale ...

Visualizza

    Compila il form sottostante per procedere con la richiesta di prenotazione.

    Supporta il nostro progetto con una donazione tramite Paypal