Disponibile alla prenotazione

Educatore riflessivo post-digitale. Tra on-line e on-life

La biblioteca è accessibile a tutti i membri ed offre una collezione di libri strettamente legati agli obiettivi sociali.

Descrizione:

Obiettivo dello studio qui proposto è delineare il profilo di un educatore riflessivo post-digitale, ovvero di un educatore capace di agire in un tempo segnato dalla portata rivoluzionaria del digitale e consapevole della risorsa che esso può rappresentare in ambito educativo. L’immagine di educatore che emerge dall’analisi delle quattro competenze fondamentali che lo contraddistinguono – riconoscimento, responsabilità, riflessività e ricapacitazione – è quella di un abile tessitore di capacità (comunicative, etico-giuridiche e educative) e di livelli (sociologico, antropologico e psicologico). L’educatore riflessivo post-digitale – nel tempo dell’individualismo e dell’auto-referenzialità – si propone come un educatore “on-life”, rigeneratore di legami e rappresentante di un umanesimo digitale post-individualistico.

Titolo: Educatore riflessivo post-digitale. Tra on-line e on-life

Autore: Giovanni Fasoli

Editore: libreriauniversitaria.it

Anno: 2020

ISBN: 9788833593135

Numero pagine: 158

Lingua: Italiano

Donato da: Nati Nel Metaverso

Disponibilità: Disponibile alla prenotazione

Prenota

    Compila il form sottostante per procedere con la richiesta di prenotazione.

    Potrebbe interessarti:

    Titolo: Educazione civica digitale. Abbecedario essenziale


    Descrizione: Un vocabolario minimo per comprendere meglio la terminologia che sta modificando il nostro linguaggio quotidiano (smartphone, assistenti vocali, chatbot, motori di ricerca). Un manuale facile di alfabetizzazione digitale, una risposta a ...

    Visualizza
    Supporta il nostro progetto con una donazione tramite Paypal