Password: cos’è e perché è importante
La password è una stringa (sequenza di caratteri) che viene utilizzata per far accedere un utente ad un sistema, servizio o dispositivo. La sua funzione principale è quella di proteggere l’accesso alle informazioni private, evitando che utenti non autorizzati possano visualizzare o modificare dati sensibili.
Le password sono uno degli strumenti di sicurezza più comuni, ma anche uno dei più vulnerabili se non vengono scelte con attenzione e consapevolezza. Una password debole può essere facilmente indovinata, ad esempio se si utilizzano nomi o date a noi care, o decifrata da attacchi di “bruteforce”, mettendo a rischio la sicurezza dell’utente.
Come creare una password sicura
Una password sicura è quindi una password difficile da indovinare o da decifrare, anche con strumenti sofisticati ed evoluti. Ecco alcune linee guida per creare una password forte:
Lunghezza: La password dovrebbe essere lunga almeno 12-16 caratteri. Più lunga è, più difficile sarà forzarla.
Combinazione di caratteri: Usare una combinazione di lettere maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali. Ad esempio, “C0mP!ex123#” è più sicura di “password123”.
Evita parole comuni: Non utilizzare parole facilmente indovinabili come “password”, il tuo nome o date di nascita. Alcuni strumenti possono utilizzare dizionari e liste di parole comuni per indovinare le password.
Frasi casuali: Una buona tecnica è creare una frase casuale (pass-phrase) che sia facile da ricordare, ma difficile da indovinare, come “PasseggiataConGelato2025!”.
Forzare una password debole
Alcuni strumenti tecnologici utilizzano metodi come l’attacco di forza bruta o l’attacco con dizionario per forzare una password.
Una password debole, come una parola del dizionario o una sequenza semplice (ad esempio “123456”), è facilmente vulnerabile a questi tipi di attacchi. Ecco alcuni metodi usati per forzare una password:
Attacchi a dizionario: Usano un elenco di parole comuni, nomi e sequenze di numeri per provare a indovinare la password.
Attacchi a forza bruta: Provano tutte le combinazioni possibili, anche se questo processo richiede più tempo e risorse.
Questi attacchi possono essere eseguiti anche su un gran numero di account in parallelo, mettendo a rischio centinaia o migliaia di utenti.
Verifica che la tua password sia sicura
Esistono diversi strumenti online che ti permettono di verificare la forza della tua password. Questi strumenti analizzano la tua password in base alla lunghezza, alla varietà di caratteri e alla prevedibilità. Alcuni siti, come Have I Been Pwned, ti permettono di controllare se la tua password è stata già compromessa in un furto di dati.
È importante ricordare che anche se una password è complessa, se è stata utilizzata in passato su un sito violato, potrebbe essere a rischio. In questi casi, è importante cambiarla immediatamente!
Utilizza il nostro Password Validator per verificare se la tua password è realmente sicura!
Verifica la Sicurezza della Password
Tempo stimato per forzare la password:
Inserisci una password
Tips and tricks: il password manager
Memorizzare una lunga e complessa sequenza di password può sembrare difficile, ma esiste una soluzione: il password manager. Si tratta di un’applicazione che memorizza e crittografa tutte le tue password in un unico luogo sicuro.
Ecco perché un password manager è utile:
Memorizzazione sicura: Puoi generare password complesse e memorizzarle nel manager.
Automazione dell’accesso: I password manager possono compilare automaticamente le tue credenziali di accesso su siti web, evitando il rischio di immettere informazioni errate o che vengano utilizzate su siti fraudolenti.
Alcuni dei migliori password manager disponibili sono LastPass, 1Password, Bitwarden e KeePass. La maggior parte di questi offre una versione gratuita con funzionalità limitate e una versione premium con caratteristiche aggiuntive.



