Come usare i topic nel gruppo telegram

Data pubblicazione: 26/04/2024
Autore: Marco Perugini

Il termine “topic” significa “argomento” o “tema”. Viene usato in vari contesti per indicare il soggetto o il tema principale di una discussione, di un discorso, di un documento o di qualsiasi altra forma di comunicazione.

Guida per i soci: Come usare i topic nel gruppo telegram

Mentre il nostro gruppo su Telegram continua a crescere, l’introduzione dei topic è diventata essenziale per mantenere le nostre discussioni organizzate e pertinenti.

Cosa significa topic?

Il termine “topic” significa “argomento” o “tema”. Viene usato in vari contesti per indicare il soggetto o il tema principale di una discussione, di un discorso, di un documento o di qualsiasi altra forma di comunicazione.

Perché usiamo i topic?

  1. Migliorare la navigabilità: Con centinaia di messaggi che possono accumularsi rapidamente, i topic ci aiutano a dividere le conversazioni in categorie facilmente navigabili. Questo significa meno confusione e una migliore esperienza di partecipazione per tutti.
  2. Rafforzare la partecipazione: I topic permettono ai membri di seguire discussioni specifiche che trovano più interessanti o significative rispetto alle altre. Questo personalizza l’esperienza di ogni volontario, concentrando il tempo a disposizione sulle attività di interesse.
  3. Evitare sovrapposizioni: Con topic ben definiti, riduciamo il rischio che le stesse domande o argomenti vengano ripetuti, ottimizzando così il tempo di tutti.

Come dovrebbero essere usati i topic?

  1. Scelta del topic giusto: Prima di inviare un messaggio, assicurati che sia rilevante per il topic sotto il quale stai postando. Se il tuo messaggio riguarda un nuovo argomento che merita una discussione separata, considera la possibilità di suggerire un nuovo topic.
  2. Partecipazione attiva: Unisciti ai topic che ti interessano e contribuisci attivamente alle discussioni. La tua partecipazione non solo arricchisce la conversazione ma aiuta anche a mantenere il topic vivo e interessante.
  3. Rispetto delle linee guida: Ogni topic può avere delle linee guida specifiche stabilite. È importante rispettarle per garantire che le discussioni rimangano costruttive e piacevoli per tutti.

Nota: Ad oggi non abbiamo delle linee guida specifiche se non quelle definite dal buon senso. Sperando di poter continuare con questo approccio per sempre verranno implementate se necessarie.

Come posso disattivare le notifiche dei topic che non mi interessano?

Per silenziare uno specifico topic su Telegram, puoi seguire questi passi generali:

  1. Apri il gruppo NNM APS
  2. Trova nell’elenco il topic che desideri silenziare.
  3. Clicca sul titolo del topic nella barra in alto.
  4. Una volta aperto il dettaglio del topic che vuoi silenziare, premi su “silenzia” (icona della campanella) e scegli l’opzione di silenziamento (un’ora, otto ore, due giorni, per sempre, etc)

Perché è importante usare correttamente i topic?

Usare correttamente i topic non solo aiuta a mantenere il gruppo organizzato, ma crea anche un ambiente più accogliente per i nuovi membri. Inoltre, facilita la gestione del gruppo per gli amministratori, che possono più facilmente moderare e fornire supporto dove è più necessario.

Quali sono gli attuali topic e di cosa trattano?

Ci sono diversi topic in attivo sul canale Telegram in questo momento e sono:

  1. General: è il topic predefinito; se non sei certo su quale argomento utilizzare, puoi scrivere qui.
  2. Bandi : è il topic di riferimento per trattare questioni relative a eventuali bandi o progetti ai quali l’associazione potrebbe aderire.
  3. OnBoarding: è il topic dedicato ai nuovi membri, è un canale chiuso* che offre le prime informazioni utili per orientarsi all’interno dell’associazione.
  4. Link Esterni: è il topic dove è possibile condividere link, video e documenti esterni per avviare un dibattito sul tema trattato.
  5. Identità estetica: è il topic dedicato all’identità grafica dell’associazione.
  6. Social: è il topic dedicato alla gestione dei canali social dell’associazione.
  7. Website: è il topic dedicato alla gestione del website dell’associazione.
  8. Riunioni: è il topic specifico per condividere gli ordini del giorno delle varie riunioni tra i volontari e per stabilire il giorno più adatto per tutti.
  9. Lista Eventi: è il topic in cui si condividono i prossimi eventi a cui parteciperà l’associazione.
  10. Prossime attività: dedicato alla discussione sulle prossime attività da programmare.
  11. Comunicazioni: topic chiuso* dedicato alle comunicazioni ufficiali e agli aggiornamenti riguardanti l’associazione
  12. Bilancio: topic dedicato alla discussione del bilancio sociale dell’associazione.

Legenda:

topic chiuso = Argomento che non permette interazioni da parte dei membri del gruppo; solo gli amministratori possono scrivere.

Siamo consapevoli che, inizialmente, la gestione dei topic può sembrare complicata, ma bastano pochi passaggi per familiarizzare con il loro funzionamento. Una volta acquisita dimestichezza, tutto risulterà molto più chiaro e organizzato.